CERCA PRODOTTI
Dai colori :
0 a 2499€
0 a 71200gr.
0 a 855mm
TIPO DI MINERALE
BLOG - STORIA E MINERALI
Valutazioni dei clienti
97.5% positivo
Valutazione complessivaQualità dei prodotti
Imballaggio e pacchi
Spedizione e consegna
Dente di squalo Otodus - Marocco - 240913825
Tempi di consegna in Italia : da 3 a 8 giorni lavorativi
1.24
chilo
16
prodotti
Riservata PRO
1 |
|
90 grammi | 50x60x25 mm |
2 |
|
110 grammi | 55x60x35 mm |
3 |
|
75 grammi | 40x55x35 mm |
4 |
|
100 grammi | 45x50x30 mm |
5 |
|
85 grammi | 55x55x30 mm |
6 |
|
90 grammi | 40x60x30 mm |
7 |
|
85 grammi | 50x50x30 mm |
8 |
|
30 grammi | 40x45x20 mm |
9 |
|
95 grammi | 55x55x30 mm |
10 |
|
50 grammi | 40x60x25 mm |
11 |
|
85 grammi | 45x70x35 mm |
12 |
|
70 grammi | 45x55x35 mm |
13 |
|
60 grammi | 40x60x25 mm |
14 |
|
70 grammi | 45x55x30 mm |
15 |
|
90 grammi | 50x50x30 mm |
16 |
|
50 grammi | 35x45x20 mm |

Riferimento
240913825
Peso
1.24 chilo
240913825
Peso
1.24 chilo
Traduci in :
I denti fossili di otodus testimoniano l'esistenza di squali giganti che popolavano gli oceani durante l'era Cenozoica. Appartenenti a un genere estinto di squali lamniformi, gli otodus erano formidabili predatori, alcuni raggiungevano dimensioni colossali, paragonabili a quelle del famoso megalodonte. I loro denti, particolarmente robusti e ben conservati nella documentazione fossile, costituiscono una preziosa fonte di informazioni per i paleontologi.
I denti di otodus si distinguono per le loro dimensioni, la caratteristica forma triangolare e i bordi seghettati, perfettamente adatti a catturare e sminuzzare prede voluminose. La morfologia di questi denti varia a seconda della specie di otodus e della loro posizione nella mascella. Lo smalto che ricopre i denti è generalmente spesso e resistente, il che spiega la loro ottima conservazione per milioni di anni.
La distribuzione geografica dei depositi di otodus permette di ricostruire le antiche rotte migratorie di questi squali e di comprendere meglio i cambiamenti climatici e ambientali che hanno segnato il nostro pianeta.
I denti di otodus si distinguono per le loro dimensioni, la caratteristica forma triangolare e i bordi seghettati, perfettamente adatti a catturare e sminuzzare prede voluminose. La morfologia di questi denti varia a seconda della specie di otodus e della loro posizione nella mascella. Lo smalto che ricopre i denti è generalmente spesso e resistente, il che spiega la loro ottima conservazione per milioni di anni.
La distribuzione geografica dei depositi di otodus permette di ricostruire le antiche rotte migratorie di questi squali e di comprendere meglio i cambiamenti climatici e ambientali che hanno segnato il nostro pianeta.
Depositi :
I principali giacimenti di Otodus si trovano in Algeria, Australia, Belgio, Stati Uniti, Kazakistan, Marocco, Pakistan...
Prodotti simili :
Tempo di spedizione
I tuoi ordini vengono solitamente spediti il giorno dell'ordine e al più tardi dopo 2 giorni lavorativi.
Tempo di consegna
Una volta che il pacchetto è supportato dal servizio postale, i tempi di consegna sono quelli annunciati dal Post (lettera seguita o seguita da Colissimo). Invio di pacchi dalla Francia
Resi e rimborsi
La nostra politica di rimborso e restituzione dura 14 giorni. Puoi leggere i dettagli sulla pagina "ritorno e consegna".
Metodi di pagamento

Paypal

Visa

Mastercard

Amex

Dai un'occhiata

Trasferimento

Paypal

Visa

Mastercard

Amex

Dai un'occhiata

Trasferimento