CERCA PRODOTTI
Dai colori :
0 a 2499€
0 a 71000gr.
0 a 855mm
TIPO DI MINERALE
BLOG - ROCCE E MINERALI
Valutazioni dei clienti
97.33% positivo
Valutazione complessivaQualità dei prodotti
Imballaggio e pacchi
Spedizione e consegna
Anidrite lucidata - Madagascar - 250315319
Tempi di consegna in Italia : da 3 a 8 giorni lavorativi
7.91
chilo
9
prodotti
Riservata PRO
1 |
![]() |
1550 grammi | 125x140x55 mm |
2 |
![]() |
1180 grammi | 70x165x55 mm |
3 |
![]() |
820 grammi | 80x120x50 mm |
4 |
![]() |
860 grammi | 100x125x40 mm |
5 |
![]() |
690 grammi | 90x120x35 mm |
6 |
![]() |
780 grammi | 85x95x60 mm |
7 |
![]() |
820 grammi | 80x135x45 mm |
8 |
![]() |
570 grammi | 70x120x45 mm |
9 |
![]() |
640 grammi | 80x115x40 mm |

Riferimento
250315319
Peso
7.91 chilo
250315319
Peso
7.91 chilo
Traduci in :
L'anidrite è un minerale appartenente alla classe dei solfati che si distingue dal gesso per l'assenza di molecole d'acqua nella sua struttura cristallina. Spesso incolore o bianca, l'anidrite può presentare anche tonalità grigie, bluastre, violacee o rosate a seconda delle impurità presenti. La sua formazione è generalmente legata all'evaporazione dell'acqua di mare o dei laghi salati.
L'anidrite si presenta in varie forme. Si trova in masse compatte, granulari, fibrose o anche in cristalli prismatici ben sviluppati. Una caratteristica notevole dell'anidrite è la sua capacità di trasformarsi in gesso una volta assorbita l'acqua. Questo processo può comportare un aumento significativo del volume, con conseguenti problemi nelle costruzioni o nelle miniere in cui sono presenti questi minerali.
L'anidrite viene utilizzata nella produzione di cemento, gesso e acido solforico. Viene utilizzato anche come agente essiccante e come riempitivo nell'industria della carta e della plastica. Inoltre, alcune varietà di anidrite, in particolare l'angelite, una varietà blu, sono apprezzate per il collezionismo e per la realizzazione di oggetti ornamentali.
L'anidrite si presenta in varie forme. Si trova in masse compatte, granulari, fibrose o anche in cristalli prismatici ben sviluppati. Una caratteristica notevole dell'anidrite è la sua capacità di trasformarsi in gesso una volta assorbita l'acqua. Questo processo può comportare un aumento significativo del volume, con conseguenti problemi nelle costruzioni o nelle miniere in cui sono presenti questi minerali.
L'anidrite viene utilizzata nella produzione di cemento, gesso e acido solforico. Viene utilizzato anche come agente essiccante e come riempitivo nell'industria della carta e della plastica. Inoltre, alcune varietà di anidrite, in particolare l'angelite, una varietà blu, sono apprezzate per il collezionismo e per la realizzazione di oggetti ornamentali.
Depositi :
I principali giacimenti di Anhydrite si trovano in Austria, Germania, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, India, Madagascar, Messico...
NATURAE LAPIDES
Per approfondire la conoscenza del minerale da collezione Anhydrite con la gentile autorizzazione di Naturae Lapides
Informazioni su questo video:
Titolo : 07.AD.30 - Anidrite - #D75 - Minerali
Pubblicato il : 2 luglio 2023
Durata : 1 minuto e 37 secondi
Descrizione : Presentazione di un campione minerale di Anidrite, collezione di mineralogia Naturae Lapides (Pietre della Natura), cristalli e minerali di interesse.
Il canale Youtube Naturae Lapides è dedicato alla collezione di minerali Naturae Lapides, attraverso la presentazione degli esemplari della collezione, le loro storie, le loro origini e le loro specificità che permettono di scoprire nel dettaglio la bellezza minerale di ciò che la Terra può offrirci, e cosa può farne il genio umano per comprendere il motivo della sua esistenza.
Titolo : 07.AD.30 - Anidrite - #D75 - Minerali
Pubblicato il : 2 luglio 2023
Durata : 1 minuto e 37 secondi
Descrizione : Presentazione di un campione minerale di Anidrite, collezione di mineralogia Naturae Lapides (Pietre della Natura), cristalli e minerali di interesse.
Il canale Youtube Naturae Lapides è dedicato alla collezione di minerali Naturae Lapides, attraverso la presentazione degli esemplari della collezione, le loro storie, le loro origini e le loro specificità che permettono di scoprire nel dettaglio la bellezza minerale di ciò che la Terra può offrirci, e cosa può farne il genio umano per comprendere il motivo della sua esistenza.
LE VIRTÙ ATTRIBUITE AL MINERALE ANHYDRITE
I CHAKRA ASSOCIATI AL MINERALE ANHYDRITE
ELEMENTI NATURALI LEGATI AL MINERALE ANHYDRITE
SEGNI ZODIACALI LEGATI AL MINERALE ANHYDRITE
COMUNICAZIONE E CREATIVITÀ
L'anidrite è spesso associata alla comunicazione e alla creatività. Nella litoterapia si dice che favorisca l'espressione personale e la chiarezza dei pensieri, aiutando così a comunicare meglio le proprie idee ed emozioni. Inoltre, si ritiene che la sua struttura cristallina ordinata stimoli l'immaginazione e l'ispirazione, aprendo la strada a una maggiore creatività. L'anidrite è considerata una pietra preziosa, sia per un artista in cerca di ispirazione, sia per chiunque voglia migliorare le proprie capacità comunicative.
MEDITAZIONE E SPIRITUALITÀ
L'anidrite è un minerale apprezzato in litoterapia per la sua capacità di favorire la meditazione e la spiritualità. È noto per la sua energia delicata e calmante che favorisce l'apertura del chakra del terzo occhio, centro della chiaroveggenza e dell'intuizione. Questa pietra aiuta a liberare i blocchi energetici, favorendo un migliore flusso di energia spirituale in tutto il corpo. Favorisce la connessione con piani di coscienza superiori, aiutando a sviluppare la chiaroveggenza, l'empatia e altre capacità spirituali. L'anidrite può anche aiutare a staccarsi dalle distrazioni materiali e a concentrarsi sulla crescita spirituale interiore.
Attiriamo la vostra attenzione sul fatto che nella litoterapia, le diverse proprietà associate alle pietre provengono da tradizioni e credenze. Non sono scientificamente provati e non possono in alcun modo sostituire le cure mediche. Per qualsiasi problema medico, consultare il proprio medico.
I CHAKRA ASSOCIATI AL MINERALE ANHYDRITE

VISHUDDHA
Chakra della gola
L'anidrite è spesso associata al chakra della gola, Vishuddha. Nella litoterapia si ritiene che questa pietra stimoli la comunicazione autentica e l'espressione personale. Incoraggerebbe la chiarezza di pensiero e aiuterebbe a formulare ed esprimere idee con facilità e sicurezza. L'anidrite faciliterebbe inoltre l'ascolto attivo e la comprensione, favorendo così scambi armoniosi e costruttivi. È considerata una pietra lenitiva per la gola, poiché aiuta a liberare i blocchi energetici che potrebbero ostacolare la comunicazione.

AJNA
Chakra del terzo occhio
L'anidrite, con le sue delicate tonalità di azzurro cielo, è spesso associata al chakra del terzo occhio, sede dell'intuizione e della percezione sottile. Si dice che la sua struttura cristallina ordinata chiarisca i pensieri e favorisca una maggiore comprensione delle informazioni spirituali. L'anidrite faciliterebbe l'apertura di questo chakra, consentendo così l'accesso a una coscienza espansa e affinando le percezioni extrasensoriali. Nella meditazione, può aiutare a calmare la mente e a connettersi con la propria saggezza interiore. L'anidrite è una pietra preziosa per chi desidera sviluppare la propria intuizione ed esplorare le dimensioni sottili dell'esistenza.
ELEMENTI NATURALI LEGATI AL MINERALE ANHYDRITE

ARIA
L'anidrite si distingue per l'assenza di acqua nella sua struttura cristallina, a differenza del gesso. Sebbene l'anidrite non sia direttamente associata all'elemento fondamentale Aria in un contesto strettamente scientifico, alcune tradizioni esoteriche e simboliche potrebbero stabilire connessioni tra elementi naturali e minerali sulla base di caratteristiche percepite. L'anidrite, con il suo colore spesso blu o bianco e la struttura cristallina trasparente, può evocare simbolicamente l'aria grazie alla sua leggerezza visiva e alla capacità di riflettere la luce.
SEGNI ZODIACALI LEGATI AL MINERALE ANHYDRITE

ACQUARIO
L'anidrite, con le sue proprietà purificanti ed equilibranti, è particolarmente benefica per l'Acquario. Questo segno zodiacale è noto per il suo spirito innovativo e indipendente, ma a volte può lasciarsi sopraffare da pensieri caotici. L'anidrite aiuta a bilanciare l'energia dell'Acquario, promuovendo la chiarezza mentale e aiutando a incanalare la creatività in modo produttivo. Inoltre, essendo un segno d'aria, l'Acquario è naturalmente attratto dai minerali che promuovono la comunicazione e l'espressione, due aspetti chiave dell'anidrite. Questa pietra può quindi aiutare l'Acquario a esprimere le proprie idee uniche e innovative in modo più efficace.

CANCRO
L'anidrite, in litoterapia, è una pietra che ha una forte risonanza con il segno zodiacale del Cancro. Questa connessione è dovuta all'intensa natura emotiva del Cancro e alle proprietà curative dell'anidrite, che aiutano a bilanciare e lenire queste emozioni. I nati sotto il segno del Cancro sono noti per la loro sensibilità ed empatia, che a volte possono lasciarli sopraffatti dai propri sentimenti o da quelli degli altri. L'anidrite, con la sua energia calmante, può aiutare a chiarire queste emozioni e promuovere un senso di calma e tranquillità. Inoltre, l'anidrite può aiutare a stimolare l'intuizione, una caratteristica naturalmente forte dei Cancro, aprendo il terzo occhio e facilitando una connessione più profonda con il sé interiore.
Attiriamo la vostra attenzione sul fatto che nella litoterapia, le diverse proprietà associate alle pietre provengono da tradizioni e credenze. Non sono scientificamente provati e non possono in alcun modo sostituire le cure mediche. Per qualsiasi problema medico, consultare il proprio medico.
Prodotti simili :
Tempo di spedizione
I tuoi ordini vengono solitamente spediti il giorno dell'ordine e al più tardi dopo 2 giorni lavorativi.
Tempo di consegna
Una volta che il pacchetto è supportato dal servizio postale, i tempi di consegna sono quelli annunciati dal Post (lettera seguita o seguita da Colissimo). Invio di pacchi dalla Francia
Resi e rimborsi
La nostra politica di rimborso e restituzione dura 14 giorni. Puoi leggere i dettagli sulla pagina "ritorno e consegna".
Metodi di pagamento

Paypal

Visa

Mastercard

Amex

Dai un'occhiata

Trasferimento

Paypal

Visa

Mastercard

Amex

Dai un'occhiata

Trasferimento