CERCA PRODOTTI
Dai colori :
0 a 2499€
0 a 24900gr.
0 a 460mm
BLOG - MUSEI E COLLEZIONI
Valutazioni dei clienti
98% positivo
 Valutazione complessiva
 Qualità dei prodotti
 Imballaggio e pacchi
 Spedizione e consegna

Epidoto - Collection novembre 2025

I cristalli di epidoto verde di Imilchil, in Marocco, si distinguono per la loro intensa tonalità verde e la struttura cristallina. Provenienti dai Monti dell'Atlante, questi esemplari mineralogici presentano superfici e formazioni ben definite, ideali per gli appassionati collezionisti di minerali.
29 PRODOTTI EPIDOTE :
NEW
Piccolo epidoto su matrice chiara dal Marocco
20 grammi | 55x30x15 mm
NEW
Epidoto in miniatura su matrice marocchina
20 grammi | 40x35x20 mm
NEW
Epidoto marocchino verde su roccia ospite
15
35 grammi | 55x35x25 mm
NEW
Mini cristalli di epidoto su matrice dal Marocco
15
35 grammi | 45x35x20 mm
NEW
Piccolo epidoto verde su matrice marocchina
19
50 grammi | 50x35x30 mm
NEW
Epidoto verde dal Marocco su matrice sottile
19
50 grammi | 55x35x25 mm
NEW
Cristalli di epidoto verde su matrice dal Marocco
19
45 grammi | 55x55x25 mm
NEW
Epidoto marocchino su matrice beige
19
50 grammi | 70x40x20 mm
NEW
Epidoto di imilchil su matrice trasparente
25
40 grammi | 65x40x30 mm
NEW
Cristalli di epidoto di imilchil su matrice rocciosa
25
70 grammi | 50x40x35 mm
NEW
Esemplare naturale di epidoto verde dal Marocco
28
70 grammi | 50x45x40 mm
NEW
Epidoto marocchino su matrice trasparente
29
70 grammi | 60x55x30 mm
NEW
Esemplare di epidoto marocchino su matrice rocciosa
35
90 grammi | 70x50x40 mm
NEW
Epidoto di imilchil cristallizzato sulla roccia ospite
35
85 grammi | 55x40x35 mm
NEW
Cristalli di epidoto verde dal Marocco
35
85 grammi | 50x45x40 mm
NEW
Epidoto cristallizzato su matrice dal Marocco
39
110 grammi | 65x60x45 mm
NEW
Cristalli di epidoto dal Marocco su matrice beige
39
105 grammi | 75x45x35 mm
NEW
Epidoto marocchino su matrice beige di origine
49
125 grammi | 65x55x35 mm
NEW
Cristalli di epidoto marocchino su matrice naturale
49
115 grammi | 70x40x50 mm
NEW
Cristalli di epidoto verde su una matrice dell'Alto Atlante
49
125 grammi | 100x45x35 mm
NEW
Epidoto di Imilchil su roccia originale
49
125 grammi | 80x50x40 mm
NEW
Cristalli di epidoto verde dal Marocco su roccia ospite
59
140 grammi | 65x50x40 mm
NEW
Epidoto verde di Imilchil, una formazione naturale sulla ganga
59
140 grammi | 70x40x40 mm
NEW
Epidoto naturale marocchino, campione cristallizzato
59
200 grammi | 80x45x40 mm
NEW
Cristalli di epidoto di imilchil su matrice trasparente
69
200 grammi | 70x55x50 mm
NEW
Esemplare di epidoto marocchino cristallizzato su matrice
69
140 grammi | 75x60x40 mm
NEW
Cristalli di epidoto verde su una matrice di Imilchil
69
180 grammi | 70x65x35 mm
NEW
Epidoto verde marocchino su matrice naturale
69
210 grammi | 90x70x40 mm
NEW
Cristalli di epidoto verde su matrice dal Marocco
99
315 grammi | 80x60x60 mm
I cristalli di epidoto verde di Imilchil, in Marocco, sono esemplari mineralogici molto apprezzati da collezionisti e appassionati di minerali. Situata nelle montagne dell'Alto Atlante, la regione di Imilchil è rinomata per le sue formazioni geologiche uniche, che offrono un ambiente ideale per la formazione di minerali come l'epidoto.

L'epidoto è un minerale appartenente alla famiglia dei silicati, un sorosilicato, caratterizzato dal suo caratteristico colore verde che varia dal verde chiaro al verde scuro, a volte venato di sfumature brunastre. Questa variazione di colore è dovuta principalmente alla presenza di ferro nella sua composizione chimica. I cristalli di epidoto di imilchil si distinguono per la loro trasparenza e la forma ben definita, spesso presenti insieme ad altri minerali come quarzo o calcite, il che li rende esemplari molto ricercati dai collezionisti.

Gli esemplari di epidoto verde di Imilchil sono particolarmente apprezzati per la loro eccezionale cristallizzazione e lucentezza vitrea. Queste caratteristiche estetiche, unite alla ricca geologia della regione, li rendono oggetti da collezione molto ricercati. Le dimensioni dei cristalli possono variare, da pochi millimetri a diversi centimetri, offrendo un'interessante varietà per gli appassionati di minerali.